
Perché la formazione pratica fa la differenza
Imparare facendo: il valore dell’esperienza diretta
Investire sul futuro. Il valore della formazione. Leggi l’articolo per saperne di più… IMSA è una realtà che affonda le proprie radici in oltre quarantacinque anni di esperienza, ma che non ha mai smesso di evolversi. La combinazione: tra esperienza e freschezza, tra tradizione e innovazione e tra stabilità e movimento ha contribuito a perfezionarsi.
Prosegui la lettura di questo articolo per scoprire il ponte tra la scuola e l’azienda. In IMSA non crediamo che il futuro sia qualcosa da aspettare: crediamo che vada costruito, ogni giorno e per questo, nella nostra azienda, i giovani hanno un ruolo fondamentale portando quotidianamente energia e freschezza. Formare i giovani oggi significa accompagnarli oltre la teoria. Conoscenze e nozioni sono fondamentali, ma è solo attraverso l’esperienza diretta che uno studente può iniziare a comprendere cosa significhi davvero lavorare. L’applicazione pratica è un ponte tra scuola e realtà professionale, utile sia per consolidare le competenze sia per mettere alla prova le proprie aspettative. Un periodo in azienda serve anche per questo: capire se quello che si immagina è davvero ciò che si vuole. Toccare con mano le attività, lavorare in team, assumersi responsabilità permette ai ragazzi di fare scelte più consapevoli per il loro futuro. Noi crediamo nel valore dei percorsi di alternanza scuola-lavoro e dei tirocini. Offrire queste esperienze significa dare ai ragazzi un’occasione reale per confrontarsi con ritmi, ruoli e dinamiche aziendali. È un’occasione formativa preziosa che li aiuta a orientarsi meglio nel mondo del lavoro. Siamo convinti che investire tempo e risorse nella formazione dei giovani sia una responsabilità e un’opportunità. È così che si costruiscono competenze, cultura del lavoro e una nuova generazione di professionisti consapevoli e motivati. Lavorare in IMSA significa entrare in un ambiente dove l’esperienza incontra l’entusiasmo e dove l’artigianalità incontra la tecnologia. Per noi unire chi conosce il mestiere da trent’anni con chi è appena arrivato non è un rischio, bensì un valore perché solo così possiamo continuare a migliorarci e a garantire alle famiglie e alle aziende quella qualità che ci contraddistingue dal 1979.
Noi di IMSA facciamo il primo passo per formare professionisti consapevoli e appassionati. Scegli la modalità che preferisci per contattarci:Giovani e competenze: perché la formazione pratica fa la differenza
L’importanza dei giovani
La continua formazione: l’esperienza sul campo
Capire cosa si vuole (e cosa no)
Alternanza e tirocini: opportunità concrete
Il nostro impegno per il futuro